20 marzo 2022: UN SUCCESSO IL PRIMO RADUNO DELL'ANNO: GIORNATA DIVERTENTE RITROVANDO VECCHI AMICI E CONOSCENDONE MOLTI ALTRI. UN INCONTRO DA RIPETERE !
2 APRILE 2022: IN GARA ALLA COPPA VALTELLINA DI REGOLARITA' E NON SOLO !
25 APRILE 2022: TUTTI A CHIGNOLO PO PER LA GARA DI CAMPIONATO IN PISTA
SALUTO DEL PRESIDENTE
Finalmente, dopo due anni di altalenante attività causata dalle circostanze generate dalla Pandemia Covid 19, riprendiamo a pieno ritmo il nostro impegno e la vita del nostro Sodalizio.
Non è certo un felice momento, quello attuale, che offre un panorama alquanto incerto e tempestato da fatti e situazioni poco rassicuranti: GLI EGOISMI E GLI INTERESSI’ DI POCHI POTENTI fanno in modo di allontanare quella PACE che con lo sforzo della SAGGEZZA ci auspichiamo rivedere al più presto.
NOI CONTINUIAMO CON OTTIMISMO E IL NOSTRO AUGURIO E’ QUELLO DI RITROVARE L’ENTUSIASMO CHE ANIMA LE NOSTRE PASSIONI E RICOMINCIARE PIU’ FORTI DI PRIMA.
Grazie a tutti coloro che contribuiranno in questo intento !
COSA VI OFFRIAMO:
il Club ha rinnovato anche per il biennio 2022-2023 l’accordo con il CENTRO ASSICURATIVO PAVESE di Pavia per l’emissione di Polizze serie, oneste e vantaggiose per i veicoli ultratrentennali con un particolare condizione per il settore “ youngtimer “ cioè per quei veicoli dai 20 ai 30 anni di età. IL CONTATTO AL CENTRO ASSICURATIVO PAVESE è il sig. Giovanni Maestri al numero 0382 22052 a Pavia in via Marchesi 33
PER I SOCI CHE DESIDERANO ESPLETARE LE PRATICHE RELATIVE ALL’EMISSIONE DELLA POLIZZA E/O AL RINNOVO DELLA STESSA, EVITANDO DI PRESENTARSI A PAVIA ED AFFIDARNE LA GESTIONE AL CLUB, LA SEGRETERIA E’ A DISPOSIZIONE CON UN CONTRIBUTO SPESE DI EURO 25 OLTRE AL PURO COSTO DELLA POLIZZA.
Per tutti i Soci che desiderano e hanno necessità di ottenere la Certificazione del veicolo per motivi di Esenzione Bollo ( auto ultraventennali ) e/o reimmatricolazione del veicolo, il Club offre presso la sede di Via Milano 57 la possibilità di ESPLETAMENTO DELLA DOCUMENTAZIONE CARTACEA E FOTOGRAFICA nonché di verifica dei requisiti del veicolo con la presenza mensile del DELEGATO preposto che, in vostra vece, seguirà tutto l’iter burocratico sino ala consegna della documentazione ASI e la procedura per l’esenzione del pagamento del bollo annuale. Inoltre il nostro Sodalizio si avvale della preziosa collaborazione con l’Agenzia Nero su Bianco di Milano per tutte le pratiche relative all’immatricolazione e al collaudo dei veicoli storici.
Preventivi e costi delle singole operazioni telefonando in segreteria.
Ringraziando il nostro Socio Pasquale Lobaccaro che fino alla fine dello scorso anno ha prestato la sua valida collaborazione tecnica e la mano d’opera ai veicoli dei nostri Associati, auguriamo allo stesso una serena vita da “ pensionato “ con l’auspicio di non perdere il suo supporto di esperienza nel settore meccanico. Diamo il benvenuto ad Andrea Lana e Lorenzo Popolo per tutte quelle attività di meccanica ed impiantistica elettrica che il Club offre agli Associati a tariffe particolarmente vantaggiose. Prosegue la collaborazione con Filanda Garage per tutto ciò che riguarda il servizio di conto-vendita e trasporto dei veicoli.
COSA BOLLE IN PENTOLA…
Il programma della manifestazione che vuole essere un momento di conoscenza e di incontro tra appassionati di veicoli storici e non solo, è pubblicato sul sito del Club: www.alzozero.eu
VI ASPETTIAMO NUMEROSI anche per le degustazioni del DOC della Collina milanese e per gli assaggi dei prodotti tipici lodigiani accompagnati dal super risotto di Carmine.
NEL PROSSIMO NOTIZIARIO:
Ci ritroveremo una volta al mese per offrirvi mattinate a tema e nonsolo !!!
Primo meeting in approntamento
Stiamo raccogliendo adesioni per una decina di giorni a spasso per la Svizzera, l’Austria e la Germania
STAY TUNED ON WWW.ALZOZERO.EU
Un saluto ed un abbraccio dal Pres !
Roberto Violini